Siamo all’alba (per quanto riguarda la mass adoption) dello Smart Working, della condivisione file via Cloud, delle Video Chiamate di lavoro, etc… e tutte le aziende stanno aprendo i loro portafogli (e la loro privacy) a colossi come Google che fornisce un’insieme davvero variegato di servizi all’interno della sua G Suite.
Ma quali sono i principali punti deboli della G Suite di Google?
Prima di tutto il prezzo
I piani tariffari di G Suite partono da 5.20€ al mese per utente, fino ad arrivare a 23€ al mese per utente. Quindi se la tua azienda ha, per esempio, 10 dipendenti e diciamo che ha bisogno di strumenti “intermedi”, si arriva facilmente ad un costo di:
10,40€ (versione intermedia) * 10 dipendenti = 104,00€ / mese che in un anno (infatti c’è il pagamento annuale anticipato) diventano 1.248,00€!
Privacy
Google sa sempre tutto di tutti, ed è bene che te lo metti in testa. Si, certo… i file sono criptati, al sicuro e bla bla bla, ma sono pur sempre sui loro server ed è molto probabile che i loro sistemi almeno ogni giorno una scansionatina se la fanno 😉
Una volta che carichi i file sui loro sistemi, diventano in qualche modo anche di loro proprietà!
Poco controllo sull’account
E se Google per qualche strano motivo decidesse di bloccarti l’account perché, magari, non hai rispettato in qualche modo i loro termini e condizioni? Cosa accadrebbe se perdessi tutti i tuoi file in un colpo solo?
E se per qualsiasi motivo hai perso la password di accesso e (come capita spesso) non hai impostato un indirizzo di recupero?
Costi extra (che non vedi)
Non pensare di riuscire a fare tutto da solo. Magari sei uno smanettone e ci riesci pure, ma se hai un’azienda strutturata hai comunque bisogno di un consulente esterno (o interno all’azienda) che ti configuri tutto l’ambiente e che te lo manutenga o perlomeno che ti supporti quando ne hai bisogno.
Il costo, in questo caso, può andare dai 1.000€ all’anno fino a cifre ben più importanti a seconda della struttura aziendale.
Qual è l’alternativa?
L’alternativa è composta da una piattaforma Open Source che è sul web da oltre 10 anni e si chiama Next Cloud. Grazie a Next Cloud puoi crearti un cloud Aziendale completamente slegato da piattaforme esterne, con costi fissi (e non variabili in base al numero di utenti) molto bassi e con una Privacy totale!
I vantaggi della soluzione di Cloud privato Next Cloud
- Ha tutti i principali servizi di Cloud (chat e video chiamate di gruppo, calendario condiviso, file condiviso, backup automatico, revisoring dei file, spazio praticamente illimitato, software di creazione e modifica file, gestione utenti, gruppi, permessi, etc…)
- Ha l’app per qualsiasi dispositivo: Mac, Windows, Linux, Windows Phone, Android ed iOS
- I file risiedono su un Hard Disk all’interno della tua azienda o su un tuo server personale
- Flessibilità totale
- Aggiornamenti continui
- Massima sicurezza e stabilità
Quanto costa?
Il costo della piattaforma in se è GRATIS, tuttavia per configurarlo e per manutenerlo c’è bisogno di una figura esperta che possa calarlo alla perfezione nella tua realtà.
Per dare delle cifre indicative, stiamo parlando di 1.000€ per installare e configurare il tutto + un piccolo canone annuale o mensile di assistenza e supporto tecnico nel caso in cui ci siano dei problemi (ma se hai un tecnico in sede puoi farne anche a meno).
Il bello è che è un costo fisso! Che tu abbia 5 o 500 dipendenti, il discorso non cambia!
Vuoi capirne di più? Sei interessato ad implementarlo nella tua azienda?
Se la cosa ti ha incuriosito e vuoi saperne di più, puoi contattarmi tramite il Modulo Contatti presente a questa pagina oppure ad uno dei recapiti al suo interno!